7 Gennaio 2016 – SESSA AURUNCA. “Il punto della situazione”: Centro-destra politicamente diviso, centro-sinistra allargato?
Il 2016, l’anno delle Elezioni Amministrative si apre con una duplice evidenza: le problematicità di un centro-destra, contraddistinto dal “dualismo” politico tra Calenzo e Tommasino e un centro-sinistra all’esame, non esclusivo di un valido candidato Sindaco, ma complementare rispetto alla valutazione di preziosi alleati. Il centro-sinistra, che da tempo, dialoga politicamente con il gruppo Lorenzo Di Iorio-Luigi Mascolo, prosegue la sua ricerca di candidati salvifici, arrischiando di arenarsi in sterili candidature. Lo scenario migliore per il PD è puntare, anche attraverso lo strumento delle Primarie, su un candidato esperto e al tempo stesso giovane, proveniente dalla scuola di una sinistra responsabile e ragionevole e principalmente in grado di aggregare le anime progressiste del Territorio. Matura il progetto civico portato avanti dall’Avv. Alberto Verrengia insieme a Generazione Aurunca riuscendo specialmente a consociare i movimenti locali e il voto di opinione. Un progetto formalmente contraddittorio al centro-destra e al centro-sinistra ma all’interno del cui alveo il PD potrebbe ricercare le migliori energie, intraprendendo un percorso elettorale comune. Uno scenario facilmente conciliabile con un grande centro-sinistra che vada dal PD, ai movimenti progressisti come GCR, agli eredi di SEL, al civismo cattolico di sinistra fino agli scontenti dell’Amministrazione Tommasino; tutti sotto la guida politica dell’On. Gennaro Oliviero. Tale scenario escluderebbe politicamente quelle parti, sia politiche che informative, che ora istituzionali le quali, volendosi aggregare al PD, stanno cercando di “imporre” linee e candidature non territoriali.
Non ci sono particolari notizie dal M5S e neanche dall’area vicina all’On. Massimo Grimaldi.
Il punto della situazione, rubrica politica a cura
dell’Osservatorio Elettorale di Sessa Aurunca
Altre
L’ex Assessore Regionale Daniela Nugnes aderisce alla Lega
Zannini: entro una settimana la scelta. Conteso da De Luca e Forza Italia. I Berlusconiani gli garantiscono la candidatura al parlamento con scorrimento del listino alle regionali
Supino difende Colombiano e replica a Zinzi: Adeguamenti tariffari risibili pari a una media di 4 euro al mese. Ma di cosa parla il deputato