ROMA – Il vicepresidente del M5S al Senato e componente della Commissione Lavori pubblici e trasporti Agostino Santillo, ha partecipato al webinar online nella giornata di oggi, lunedì 7 giugno, su Opere pubbliche, “alta velocità” per non perdere il treno dello sviluppo. Il convegno, promosso dalla Cassa di Previdenza dei Ragionieri Commercialisti e degli Esperti Contabili, è stato moderato da Giovanni Lucarelli, diretto di “Ragionieri e previdenza”. “I miei interventi – ha dichiarato Agostino Santillo – si sono concentrati essenzialmente sul tema dei Lavori pubblici, anche in vista del Pnrr, e del Superbonus. Sono tematiche fondamentali per il rilancio dell’economia – il Superbonus è già una realtà importantissima – che ho seguito personalmente in questi mesi. Sono certo – ha precisato Santillo – che la collaborazione tra enti associativi di categoria e chi è impegnato nelle istituzioni, rappresenti un elemento indispensabile per migliorare l’attività governativa e renderla più vicina alle effettive esigenze dei cittadini.
Sempre riguardo il Superbonus, Santillo ha poi lanciato una importante proposta: “Tutte le forze politiche siano compatte nel chiedere al Ministero dell’Economia la proroga del ‘Superbonus’ al 2025. Questo è il lasso di tempo necessario per vedere gli effetti sul tessuto economico e imprenditoriale del nostro Paese. Si tratta di una misura importante per far ripartire il settore dell’edilizia per la quale, da un lato, occorre procedere con alcune semplificazioni”, ha spiegato il Senatore Santillo nel suo intervento.
Notizie e Reportage
Altre
MONDRAGONE – Oltre 20.000 persone per il boom del Primo Maggio: stamattina spiagge pulite e sistemate
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando