FALCIANO. Per Don Antonio Loffredo, parroco della Sanità a Napoli, è la prima volta che racconterà nel casertano le storie del suo quartiere, della volontà di recuperare la dignità dei giovani attraverso il coinvolgimento sociale. Dirà, don Antonio, di come il rione, emblema un tempo del degrado, sia divenuto modello di sviluppo e di attrazione turistica.
Alla base dell’ evoluzione, non soltanto sociale, l’’idealismo evangelico, la missionarietà, l’ascolto della propria gente e la capacità di trasformare la visione del mondo in un’opportunità per i giovani, costretti a vivere le precarietà della società. Sarà una voce autentica e nuova quella del parroco della Sanità, ricca di stimoli anche per i piccoli centri dove non mancano i drammi dell’emarginazione giovanile e familiare.
Di questo ed altro si discuterà durante l’incontro, organizzato dalla Rivista Minima et Moralia, sabato 8 agosto in piazza Capuano a Falciano del Massico a partire dalle ore 19.00. A salutare don Antonio Loffredo, il sindaco di Falciano Ing. Giovanni Erasmo Fava. Coadiuverà i lavori la dr.ssa Giulia Capriglione.
Notizie e Reportage
Altre
L’EDITORIALE – Gli azzurri partenopei proseguono la preparazione per il nuovo campionato
L’EDITORIALE – Stagione calcistica 2025-26: al via la seconda parte del ritiro estivo, gli azzurri sono a Castel di Sangro
L’EDITORIALE – Stagione calcistica 2025-26: i nostri campioni d’Italia si preparano alla seconda parte del ritiro estivo