CELLOLE. Sottoscritta dalla sindaca di Cellole, Cristina Compasso, la convenzione con il Presidente della sezione provinciale della Federcaccia di Caserta, Marcello Valerio Toscano, per consentire di mettere a disposizione dell’Ente e della collettività il nucleo di vigilanza volontaria per tutto quanto riguarda l’organizzazione ed il controllo del territorio.
“Avviamo una proficua collaborazione tesa ad offrire migliore vivibilità, tramite la collaborazione del nucleo di Guardie Volontarie della Federazione Italiana della Caccia, che garantirà interventi di controllo del territorio e prevenzione da illeciti e scempi ambientali” – dichiara la sindaca – “Ringrazio tutta la locale sezione Federcaccia di Cellole (ed in particolare Gianni Picano, Pietro Ciriello, Costantino Compasso) che si è resa disponibile, attraverso il proprio nucleo di vigilanza, a collaborare con l’Ente Comune per il controllo e la tutela del territorio.”
L’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’ufficio di Polizia Municipale comunale diretto dal comandante Pierluigi Casale, si avvarrà in funzione ausiliaria dell’opera delle guardie volontarie individuate dalla Sezione Provinciale della Federcaccia di Caserta, che attuerà gli interventi e collaborerà per il controllo e la vigilanza, in funzione ausiliaria, per iniziative di carattere ecologico, di sostegno ed organizzazione di manifestazioni nonché di cooperazione negli interventi di prevenzione, quali l’azione antincendio.

Notizie e Reportage


Altre
REGIONALI – Simonelli venerdi sarà a Mondragone: “Dal Litorale Domizio parte il nostro percorso di ascolto e partecipazione”
Ancora un regalo di De Luca a Zannini che annuncia: “Altri 30 milioni in Provincia di Caserta per efficientamento sistema idrico fognario”. Ecco l’elenco
Caserta, Fico lancia la squadra M5S per le Regionali: “Crescere insieme, senza lasciare indietro nessuno”