(Editoriale a cura di Lello Santoro) Un gol dell’ex Giovanni Simeone ci impedisce di proseguire la striscia di risultati positivi in campionato e soprattutto perdiamo la prima posizione in classifica, comunque distante un solo punto.
A balzare al comando è la compagine di Milano allenata da Massimiliano Allegri. Per ciò che riguarda la partita disputata sul campo del Toro da parte della nostra squadra del cuore è stata a mio avviso una prestazione decisamente opaca. Alcune importanti defezioni delle ultime ore, tra cui Hoiljund e Mctomany hanno evidenziato ciò che il nostro trainer Antonio Conte sta dicendo da diverso tempo, ovvero che gli innesti nella rosa arrivati nel mercato estivo devono crescere e tanto. Lo abbiamo visto proprio in questa gara con Lorenzo Lucca.
L’attaccante ,ex Udinese non ha certo dimostrato(finora) il valore del suo cartellino, pagato dalla società per una cifra superiore ai 30 milioni. Male anche Gilmour che con un retropassaggio sciagurato ha regalato a Simeone(ex di turno )la palla che gli ha consentito di fare gol.
Non sono rimasto soddisfatto dell’atteggiamento dell’intera squadra. Dobbiamo fare molto di più per restare attaccati alle posizioni di vertice della classifica. Il prossimo impegno è quello di Champions League in trasferta contro il PSV Eindhoven e a seguire lo scontro diretto di sabato prossimo . Ospiteremo al “Maradona” la compagine arrivata seconda lo scorso Campionato e che ha vinto in trasferta con la squadra di Gasperini raggiunta a pari punti con il nostro amato Napoli.
Non resta che ribadire il solito dogma sportivo.
Forza Napoli sempre al di là del risultato.
Pagelle
Milinkovic Savic 6
Di Lorenzo 5
Beukema 5
Jaun Jesus 5(Buongiorno 6)
Olivera 4( Noa Lang 6)
Spinazzola 6,5
Gilmour 5(Elmas 6)
Neres 4(Politano 6)
De Bruyne 7
Lucca 4(Ambrosino 6)

Altre
CELLOLE – PARTE IL PROGETTO BARCAMP PER I GIOVANI
FALCIANO – XXXI^ Mostra del Contemporaneo: Esposizione Prorogata al 30 novembre
CRONACA – Ubriaco aggredisce i carabinieri: denunciato