(di Marco Gallo) La mondragonese Sara Atena Prossomariti, scrittrice, guida turisti e archeologa, stupisce ancora con il suo ultimo saggio storico che ha come protagonista il prode Ulisse di Itaca.
La trama si concentra sui dieci anni di navigazione dell’eroico greco, tra mostri mitologici, dee seducenti e avventure mortali.
Dal gigante Polifemo fino al canto trascinante delle sirene, dai vortici di Scilla e Cariddi alla stregoneria dell’affascinante Circe.
È proprio in questa ambientazione che, come ricorda la storia di Omero, l’astuto Ulisse dovrà affrontare assiema al suo equipaggio uno dei viaggi più belli e allo stesso tempo terribili della sua intera esistenza. La sua avventura resiste al tempo, incanta ancora giovani e meno giovani.
Ecco perché l’autrice Prossomariti, con una scrittura precisa e scorrevole, si è sforzata di mettere ordinetra la mole di informazioni disponibili sull’Odissea prendendoci per mano e riportandoci nei luoghi che hanno ispirato il famoso poema omerico.
Questo, nel tentativo di svelare tutti i segreti che l’hanno reso un capolavoro immortale della letteratura. Perché è proprio così che lo definisce l’autrice, “Immortale”, a portata di tutti e con mille curiosità da scoprire. Tra queste, le navigazioni poco conosciute, il fantomatico figlio avuto con la strega Circe, Telegono, e l’isola di Trinacria, antico nome che gli scrittori greciattribuivano alla Sicilia.
“La Storia, così come la Storia dell’Arte” precisa la scrittrice nel suo sito web, “a volte può sembrare una materia ostica: troppi nomi e troppe date da memorizzare. Ecco perché propongo dei tour accessibili a tutti, addetti ai lavori e non, grandi e piccini. Dietro ogni data o nome c’è un personaggio, ci sono delle curiosità che possono aiutarvi a capire meglio e a divertirvi mentre imparate. Come ha detto un mio cliente sono un ibrido tra Troisi e Alberto Angela per cui vi assicuro che imparerete tante cose senza mai annoiarvi”.
Dunque, non parliamo della solita Odissea, ma di un vero e proprio girovagare per i luoghi che hanno affascinato milioni di lettori; posti che faranno da palcoscenico ad avventure di altri tempi.

Altre
Mondragone ancora campione del Mondo con Dobermann di Prisconte
MONDRAGONE – Incendio azienda, richiesto intervento ARPAC: l’ordinanze del sindaco e la chiusura delle scuole
Prima Categoria – FC Nocelleto, buona la prima: vittoria in trasferta contro GT10 Palla al Centro