
FINALMENTE SI PARTE! “Stamattina hanno preso il via i lavori per la realizzazione del nuovo Ospedale di Comunità e della Casa di Comunità, un progetto strategico per il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale.
Dopo quattro anni di costante e continuo lavoro, di cui due e mezzo con un ruolo strettamente tecnico, si giunge – finalmente – all’inizio dei lavori.
La realizzazione delle due strutture permetterà di dotare la città di Mondragone della cd “sanità di prossimità” e cioè un’assistenza sanitaria h 24 che sarà al servizio di tutti coloro che necessitano di cure che al proprio domicilio non è possibile attuare, assicurare sia il medico di base che il pediatra per tutto l’arco delle ventiquattr’ore e dare possibilità di ricovero a persone che lo necessitano.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla stretta sinergia tra l’Amministrazione Comunale, l’ASL Caserta, con alla guida il Dott. Amedeo Blasotti e con il responsabile dell’Ufficio Tecnico l’arch. Vincenzo Magnetta e la Regione Campania, rappresentata dalla costante presenza del Consigliere Regionale On. Giovanni Zannini.
In ultimo, ma non per ultimo, il cantiere avrà una chiara impronta antiracket con l’impresa che è associata alla “Rete per la Legalità” e che è stata oggetto di tentativo estorsivo su cantieri in altra parte d’Italia prontamente denunciato”. Lo ha dichiarato l’Assessore Giuseppe Piazza
Altre
BAIA DOMIZIA – Un esempio di successo turistico nonostante la psicosi da West Nile
L’EDITORIALE – Gli azzurri partenopei proseguono la preparazione per il nuovo campionato
CRONACA – Scoperta piantagione di marijuana, rinvenuta anche una pistola: scattano due arresti