
Mondragone, 14 maggio 2025 – La Pro Loco Rocca del Drago e la Pro Loco Mondragone sono felici di annunciare due appuntamenti imperdibili per gli amanti della cultura, della natura e della tradizione. A partire dal progetto “Dalla tradizione popolare al presente digitale: racconti in cammino nella Terra di Lavoro e nei suoi musei”, finanziato dalla Regione Campania, l’iniziativa Orme. Camminate in Natura invita tutti a partecipare a un viaggio itinerante che collega arte, cultura, tradizioni e fede religiosa, tra le bellezze di Mondragone e della sua terra.
Il primo appuntamento è previsto per sabato 17 maggio 2025, alle ore 9:00, presso il Museo Civico Archeologico “Biagio Greco” di Mondragone. Un’occasione unica per esplorare la storia e il patrimonio culturale di uno dei luoghi più significativi della città, accompagnati da guide esperte che sveleranno le meraviglie del museo e dei suoi tesori archeologici.
Il secondo appuntamento si terrà sabato 24 maggio 2025, sempre alle ore 9:00, presso la Chiesetta del Belvedere di Mondragone. Questo secondo cammino guiderà i partecipanti attraverso i panorami mozzafiato di Mondragone, dove arte, tradizioni locali e fede religiosa si intrecciano in un’esperienza sensoriale unica.
L’iniziativa Orme. Camminate in Natura si inserisce all’interno di un più ampio progetto che coinvolge diversi comuni della Terra di Lavoro, tra cui Caserta, Maddaloni, Piedimonte Matese, San Nicola La Strada e San Pietro Infine. L’obiettivo di questo viaggio è quello di valorizzare la bellezza del nostro territorio, attraverso una serie di eventi che permettono ai partecipanti di conoscere più da vicino la storia, le tradizioni e la cultura che caratterizzano questi luoghi.
Il progetto è realizzato grazie al finanziamento della Regione Campania, nell’ambito della legge regionale 12/2005, che supporta iniziative culturali e turistiche volte alla valorizzazione del patrimonio locale.
Invitiamo tutti i cittadini e i visitatori a partecipare a questi eventi, unendo l’amore per la natura e la storia in un’esperienza che promette di essere arricchente e indimenticabile.
Altre
MONDRAGONE – La mamma di Santo incontra gli alunni delle Medie, secondo appuntamento in città nel giro di pochi giorni
L’EDITORIALE – Il Napoli nella tana del Parma
CULTURA – Tutto ebbe inizio con Così parlò Bellavista: un libro di Massimo Colatosti