


Gianfranco Lauretano è nato a Sessa Aurunca ma vive a Cesena.
È un poeta e un docente.
Come docente tiene corsi per docenti e studenti sulla Didattica della Poesia, ed organizza numerosi incontri coi ragazzi sulla poesia e la scrittura creativa, dalla scuola primaria all’università.
È tra i relatori ai Colloqui fiorentini, che richiama a Firenze ogni anno tantissimi studenti provenienti da tutta Italia) per incontrare gli autori più importanti della letteratura italiana.

Come poeta ha pubblicato tanti volumi di poesia e curato la traduzione italiana delle opere di autori portoghesi e russi (Aleksandr S.Puškin, in particolare).
Sta lavorando alla realizzazione di un’antologia di poeti italiani, divisa per regioni. L’incontro del 5 novembre è la tappa conclusiva riguardante la regione Campania.
Nel campo dell’editoria dirige la collana “Poesia contemporanea” e l’“Almanacco dei Poeti e della Poesia Contemporanea”. È fondatore e direttore letterario della rivista di arte e letteratura “Graphie”.
Altre
Scuola di ballo Asd Coppelia con i ragazzi de Insieme per l’Autismo in un percorso inclusivo meraviglioso
La Preistoria tra il Massico e il Petrino: scoperte archeologiche hanno rivoluzionato il territorio di Mondragone
Il Vicolo dei Fagioli: un viaggio tra tradizione, inclusione e sviluppo locale nel cuore del Sud