

La valanga di firme raccolte in queste settimane contro i pericolosi e dannosi dossi che erano stati installati senza criterio a Fontanaradina, Vigne e San Martino, ha avuto esito positivo. La disapprovazione dell’intera comunità delle Toraglie ha obbligato l’Amministrazione Comunale a rimuoverli sotto la spinta di centinaia di sottoscrizioni avvenute nel Bar Italia di Ponte di Sessa.

I dossi erano posizionati in luoghi improbabili a Fontanaradina prima di una curva, a Vigne in luogo inutile e a San Martino ve si permetteva anche di parcheggiare ai lati, alcuni di questi su richiesta di qualche cittadino.
Questo modus operandi ha infastidito ancor più i residenti delle comunità toragliesi che hanno aderito in massa alla sottoscrizione popolare promossa da alcuni cittadini e legittimamente protocollata.
Nelle scorse ore, di fretta e furia, i dossi killer sono stati tutti eliminati.
Soddisfazione tra i promotori che dichiarano: “Siamo soddisfatti della decisione presa. Quei dossi erano pericolosi per ciclisti, motociclisti ed auto e dovevano essere rimossi. Se vorranno installarne di cemento rialzato “a norma” ben venga, ma basta dissuasori di plastica utili solo ad accontentare qualcuno. Si ringrazia la Polizia Municipale di Sessa, Pietro Lissa di Bar Italia, il consigliere comunale Avv. Alberto Verrengia ed invitiamo il Sindaco Di Iorio ad ascoltare più le esigenze dei cittadini che le richieste di singoli amici”.
Altre
MONDRAGONE – Insediato l’Organismo Straordinario di Liquidazione
INCENDIO PASTORANO – La Commissione Ambiente vuole vederci chiaro. Il Presidente Zannini convoca audizione Regionale: non escluso invio degli atti in Procura
Zannini e Marrandino soddisfatti: la Regione stanzia 3 milioni di euro per il completamento della cittadella scolastica