

L’amore Imperfetto, questo il titolo dell’opera che trae origine dal dramma di Paolo e Francesca, rivissuto nell’attesa di un interrogativo: se l’amore può sopravvivere al dolore.
Grande attesa per lo spettacolo teatrale, nel contesto della rassegna FalcianoTeatro, in scena sabato 15 ottobre, alle ore 20.00, in Via Garibaldi (abitazione Abate).

La rappresentazione scenica è stata realizzata sui testi di Dante, Virgilio, Shakespear e composizioni poetiche dell’autore. L’impianto rimanda all’universalità dei temi evidenziati, in una chiave surrealista dove ad essere rappresentato sarà il dramma eterno della morte per amore.
La novità della pièce teatrale, oltre alla variazione tematica e scenica, è soprattutto nell’intento professionale del cast, impegnatosi per mesi a valutare l’opportunità di trovare nel teatro un impegno duraturo e stabile.
A cimentarsi saranno: M.G. Ciarlone, Amelio Rea, Marilena Rollo, R.E. Petrella, R. Leone, L. Verrengia, M. Summa, N. Pergamo, N. Melone.
Lo spettacolo si terrà in via Garibaldi (abitazione Abate) per gruppi di 15\20 persone a distanza di 60 minuti. Quindi ogni ora ci sarà una replica. Per i gruppi organizzati si potrà prenotare l’ingresso all’email: assessoreculturafalcianodelmas@gmail.com

Altre
Scuola di ballo Asd Coppelia con i ragazzi de Insieme per l’Autismo in un percorso inclusivo meraviglioso
La Preistoria tra il Massico e il Petrino: scoperte archeologiche hanno rivoluzionato il territorio di Mondragone
L’EDITORIALE – Stagione calcistica 2025-26: i nostri campioni d’Italia si preparano alla seconda parte del ritiro estivo