CASAPULLA – In occasione della Giornata dell’Unita nazionale, delle Forze dell’ordine e del Centenario del Milite Ignoto, nella mattinata di ieri, in piazza Municipio a Casapulla, si è tenuta una bella e toccante manifestazione, in collaborazione con l’associazione nazionale Combattenti e reduci, diretta dal presidente Luigi Apollo. Dopo la deposizione della corona di allora al Monumento dei Caduti, sono stati letti i nomi di tutti i militari di Casapulla morti o dispersi durante il primo e secondo conflitto mondiale. Successivamente è stata scoperta la lapide a ricordo del Milite Ignoto nel centenario della traslazione della salma da Acquileia all’Altare della Patria a Roma.
«Alcuni mesi fa – ha affermato il sindaco di Casapulla Renzo Lillo – l’amministrazione comunale, interpretando i sentimenti e la volontà dei cittadini di Casapulla, in occasione del Centenario della traslazione della salma all’Altare della Patria a Roma, ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, simbolo che ci appartiene e che non va dimenticato insieme al sacrificio di coloro che hanno reso unità l’Italia». Alla manifestazione hanno partecipato autorità civili, militari e religiose, oltre a numerosi cittadini di Casapulla.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro