SESSA AURUNCA. “ll lancio del programma nazionale “Garanzia di occupabilità dei lavoratori” e lo sviluppo del già esistente “Fondo nuove competenze” saranno direttrici importanti ma al di fuori della competenza dei Comuni.
Sulle politiche del lavoro e dell’occupazione tuttavia forte può essere il ruolo di impulso dell’ente per promuovere investimenti, sostenere il territorio e la ripresa dell’occupazione .
Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede una riorganizzazione del sistema delle politiche attive del LAVORO, si tratta di misure a cui viene destinata una parte importante delle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea, ed in particolare l’importo di 5 miliardi di euro, tenendo conto anche dello sviluppo del sistema “duale” di formazione.
Sarà obiettivo primario della futura Amministrazione aprire un tavolo per realizzare progetti di ricerca e sviluppo per sperimentare e introdurre soluzioni innovative, anche attraverso la collaborazione con centri di trasferimento tecnologico e organismi di ricerca così da realizzare nuovi prodotti, processi e servizi, o migliorare quelli esistenti, anche in un’ottica di sostenibilità e della digitalizzazione del sistema produttivo.
Azioni che potranno essere implementate anche attraverso uno studio dedicato e commissionato a primarie società di consulenza sulla reindustrializzazione e/o riconversione di aree e processi produttivi.
In tal senso, il Comune potrà svolgere il ruolo di connettore con il territorio nei confronti degli attori economici e sociali e degli altri livelli istituzionali, provvedendo alla raccolta e selezione della domanda della comunità locale, utilizzando la forte committenza politica per costruire relazioni con gli istituti di credito locali, i sindacati, le associazioni imprenditoriali e di categoria, i centri di formazione, gli ordini professionali ed il volontariato”.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro