CARINOLA. Si sono sciolte le riserve e solo ora lo si può dire ufficialmente: Giuseppina Di Biasio sarà la prima candidata a sindaco per il comune di Carinola.
Tantissime voci in questi mesi, rumors su possibili candidati, anticipazioni sugli accordi e, come prevedibile, solo l’ufficialità ha fatto chiarezza su tutto. Di Biasio si rivela sul suo profilo Facebook personale con un post in cui rende pubblica la sua candidatura: “Sentivo l’esigenza di dover fare la mia parte ma non avrei mai potuto prendere in considerazione quest’idea senza l’amore di mio marito e di mio figlio”
Avvocato e madre, dalle sue parole sembrano essere questi i due punti sul quale Di Biasio vuole spingere. Il fatto di essere avvocato nella vita ed una mamma nell’ambiente familiare sembra non averle reso facile la discesa in campo: “Saranno mesi difficili, in cui il tempo a disposizione per noi sarà nullo, ma solo con il loro supporto potrò affrontarli col sorriso”
Si presenta alle elezioni guidando la lista “Carinola Futura”, con un TU evidenziato per responsabilizzare ognuno a creare la Carinola che sarà. Al suo interno è presente un mix di candidati, alcuni nuovi alla scena politica locale ed altri veterani conoscitori del comune di Carinola. Già dalla composizione della lista s’intravede la sua ventata di femminilità, presentando ben 7 candidate pronte a dare una mano alla Di Biasio e le tematiche personali che si riassumono in 3 parole: Donne, Agricoltura, Beni Culturali.
Si prevede un mese di campagna elettorale serrata, soprattutto online per via della pandemia, e l’avvocato si presenta con delle parole dedicate alla propria famiglia ed ai propri sentimenti: ci sarà la prima sindaca di Carinola? Lo scopriremo tra un mese, per ora si augura buona fortuna a tutti i candidati. “Ufficio Stampa Carinola Futura”.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro