SESSA AURUNCA. E’ sicuramente un mistero quello relativo alla delibera n. 25 del 16\03\2021 del Comune di Sessa Aurunca. Difatti, nella giornata di ieri l’atto è scomparso dall’atto pretorio per un giorno ed è riapparso da poco con una integrazione sulle motivazioni di tale scelta alla pagina n. 2.
In molti, infatti, si chiedevano come mai non era più possibile leggere l’atto che era stato regolarmente pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Sessa Aurunca.
Ricordiamo che nelle scorse ore si è sollevata una aspra polemica da parte dei cittadini di Sessa Aurunca per la scelta di esautorare la Protezione Civile di Sessa Aurunca e sostituirla con quella di Cellole. Le motivazioni starebbero, per alcuni, nella lettera di disimpegno del nucleo sessano che ha costretto l’Ente a tale scelta, ma su tale elemento si necessitano ulteriori delucidazioni.
Intanto, l’appello di De Santis ha reso possibile una unità trasversale della politica e società di Sessa Aurunca con l’adesione di politici, associazioni, patronati e cittadini del territorio.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro