CELLOLE. Una carovana gialla di studenti delle classi medie dell’Istituto Comprensivo “Serao-Fermi” e di ragazzi del Centro polifunzionale “Insieme”, hanno invaso le vie cittadine questa mattina con le casacche di Legambiente, accompagnati dai rappresentati del circolo locale di Sessa Aurunca.
L’iniziativa internazionale “Puliamo il mondo” è stata promossa dall’amministrazione comunale guidata dalla Sindaca Cristina Compasso, in accordo con il Presidente del Consiglio Marianna Mauriello, i delegati Umberto Sarno e Loredana Manfredi e l’assessore Antonietta Marchegiano. Soddisfazione per la manifestazione internazionale di sensibilizzazione e tutela del patrimonio ambientale da parte dell’amministrazione comunale, dell’Istituto Comprensivo e del circolo Legambiente di Sessa Aurunca. La sindaca Cristina Compasso ha dichiarato in riferimento alla partecipazione attiva degli studenti: “Loro sono la speranza di questo pianeta e noi dobbiamo essere capaci, seri, responsabili di lasciargli una Terra così come l’abbiamo trovata.
Cominciamo dai piccoli gesti e invertiamo la rotta tutti insieme, per tutelare e salvaguardare il nostro patrimonio ambientale”. Infine, ha ringraziato “I ragazzi, le loro insegnanti, la dirigente scolastica, il Circolo Legambiente di Sessa Aurunca, il Centro Polifunzionale “Insieme”, la Presidente Mauriello, i delegati Sarno e Manfredi, l’assessore Marchegiano, i Vigili Urbani, i ragazzi dello Staff e quanti hanno collaborato.”
Altre
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro
Zannini: riduzione rischio idrogeologico, pioggia di fondi per 4 interventi in Terra di Lavoro