SANITÀ, NUOVA INTERROGAZIONE DI ZINZI: “LA GIUNTA CONSIDERI L’ESEMPIO DEL LAZIO SULLA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI ATIPICI”.
Il Consigliere regionale Gianpiero Zinzi ha protocollato un’interrogazione indirizzata al Presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca, avente ad oggetto “Processi di stabilizzazione dei lavoratori atipici in servizio presso l’AORN ‘S. Anna e S. Sebastiano’ di Caserta”. L’interrogazione, la settima sull’argomento, rileva il diverso orientamento della Regione Lazio che di recente ha pubblicato un bando per la stabilizzazione dei precari ritenendo validi, tra i requisiti, i servizi prestati con diverse tipologie di contratto flessibile.
“La decisione della sezione Lavoro del Tribunale di Napoli prima e il bando del Lazio adesso, – ha dichiarato Zinzi – delineano un nuovo approccio che riconosce valore ad una categoria di professionisti che da anni hanno contribuito in maniera determinante al funzionamento di diversi servizi. La Giunta regionale segua l’esempio del Lazio ed integri le linee guida per la stabilizzazione”.
                            
                        
	                    

 
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                         
                                         
                                        
Altre
REGIONALI – Simonelli venerdi sarà a Mondragone: “Dal Litorale Domizio parte il nostro percorso di ascolto e partecipazione”
Ancora un regalo di De Luca a Zannini che annuncia: “Altri 30 milioni in Provincia di Caserta per efficientamento sistema idrico fognario”. Ecco l’elenco
Caserta, Fico lancia la squadra M5S per le Regionali: “Crescere insieme, senza lasciare indietro nessuno”