CELLOLE. È stata presentata nell’aula consiliare del comune di Cellole, la convenzione sottoscritta per la vigilanza ambientale e venatoria volontaria. Presenti numerosi esponenti dell’amministrazione comunale ed autorevoli relatori.
La salvaguardia dell’ambiente tramite l’aggregazione e la partecipazione di donne ed uomini della Guardia Nazionale Ambientale è stata illustrata dal Presidente dott. Alberto Raggi che coordina l’attività dell’associazione su tutto il territorio. Sono state delineate nuove prospettive e rappresentati i controlli del territorio già attuati negli altri comuni. Le pattuglie, composte da volontari già formati nel corso del tempo, vedranno l’affiancamento agli agenti e successivamente l’avvicendamento dei nuovi volontari. Si è discusso sulla normativa che prevede la nomina di guardie volontarie ambientali, con poteri di polizia amministrativa. Le guardie contribuiranno come già fatto in altri comuni avvalendosi anche dell’ausilio di strumenti tecnici, come le fototrappole, e sensibilizzando a partire dalle scuole per arrivare infine a coinvolgere tutta la popolazione. Presenti i rappresentanti del circolo Legambiente di Sessa Aurunca, le Guardie Volontarie, la Federcaccia provinciale e locale, i rappresentanti di varie forze di Polizia ed alcuni dipendenti comunali. Soddisfatta per l’incontro proficuo la sindaca Cristina Compasso che ha fortemente voluto questo momento di confronto, per un unico obiettivo: tutelare e preservare l’ambiente.
Notizie e Reportage
Altre
Campania, ex assessore Daniela Nugnes aderisce alla Lega
L’ex Assessore Regionale Daniela Nugnes aderisce alla Lega
Zannini: entro una settimana la scelta. Conteso da De Luca e Forza Italia. I Berlusconiani gli garantiscono la candidatura al parlamento con scorrimento del listino alle regionali