POLITICA. COLTIVARE DIRITTI, RACCOGLIERE LEGALITA’” – A SALERNO L’VIII CONGRESSO DELLA FLAI CGIL CAMPANIA
29/30 Ottobre 2018 – Grand Hotel Salerno (via Lungomare Tafuri, 1) . “Coltivare diritti, raccogliere legalità” è il tema dell’VIII Congresso della Flai Cgil Campania che si svolgerà lunedì 29 e martedì 30 ottobre aSalerno, presso il Grand Hotel Salerno (via Lungomare Tafuri, 1). Due giorni di confronto e discussione per i lavoratori e gli operatori del settore dell’agroindustria campana per costruire un rilancio concreto del comparto nelle sue diverse sfaccettature.
Si comincia lunedì 29 ottobre alle ore 14:00 con la relazione di apertura affidata al segretario generale Giuseppe Carotenuto seguita dai saluti dei numerosi ospiti del mondo della politica, dell’industria, dei mestieri.
Tra le presenze prevista nella prima giornata, quelle del Capo della Segreteria del Presidente della Regione Campania e delegato all’Agricoltura,Franco Alfieri, del presidente regionale diLibera, dei vertici di Anicav (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e delle principali associazioni di categoria (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), oltre ai segretari regionali Fai Cisl e Uila Uil, Raffaele Tangredi ed Emilio Saggese.
Ad aprire e chiudere la prima giornata di lavori lo spettacolo musicale “Facciamo finta che…chistu è Peppinu” a cura di Tonino Macis e Gerardo Ferrara.
I 120 delegati, scelti tra i 286 delegati che hanno partecipato ai congressi provinciali, si ritroveranno martedì 30 ottobre, a partire dalle9:30, per la seconda giornata di lavori che si concluderà con l’elezione del nuovo segretario generale della Flai Cgil Campania.
Tra gli ospiti della giornata il vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola e l’europarlamentare Andrea Cozzolino.L’intervento conclusivo sarà invece affidato al segretario nazionale della Flai Cgil, Mauro Macchiesi.
Altre
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro
Zannini: riduzione rischio idrogeologico, pioggia di fondi per 4 interventi in Terra di Lavoro