FALCIANO. La giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione, al rispetto dell’ambiente e del territorio in cui viviamo: Puliamo il Mondo. Falciano del Massico scende in piazza e risponde alla grande, con una grande partecipazione all’evento, percorrendo le strade del paese per raccogliere rifiuti di ogni genere.
Una manifestazione rappresentativa che, allo stesso tempo, si pone come obiettivo principale quello di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e ad “educare” ad una raccolta differenziata sempre migliore, col fine di facilitare le catene di riciclaggio dei materiali.
In prima linea i giovani studenti della Scuola Media Statale San Giovanni Bosco. Ad accompagnarli l’amministrazione comunale con gli assistenti sociali Angela Gnasso e Mario Vitale, e gli operatori ecologici della CITE. Presenti, oltre al sindaco Erasmo Fava, l’assessore all’Ecologia Antonietta Rucco ed i consiglieri Freddino Corrado, Silvio Toraldo, Vincenzo Cestrone.
Una giornata di fondamentale importanza, come ha spiegato l’Assessore Rucco, importante per richiamare noi tutti al forte senso di responsabilità che ci vede attori, in prima linea, per tenere l’ambiente più pulito. Sono state percorse le strade periferiche di Falciano, passando per via Lago, il Campo Sportivo Comunale e l’Area Mercatale.
Qui di seguito le foto di questa meravigliosa manifestazione che, lo ripetiamo, ha riguardato l’Italia intera, coinvolgendo grandi città e piccoli comuni, come Falciano del Massico. Qui, oltre a Legambiente, la manifestazione è stata organizzata in concomitanza dell’azienda CITE.
Notizie e Reportage
Altre
L’EDITORIALE – Stagione calcistica 2025-26: al via la seconda parte del ritiro estivo, gli azzurri sono a Castel di Sangro
L’EDITORIALE – Stagione calcistica 2025-26: i nostri campioni d’Italia si preparano alla seconda parte del ritiro estivo
Mariagrazia Cucinotta alla Rassegna FalcianoTeatro2025 con Malena e il Tango il 2 agosto alle ore 21 in piazza Capuano. Ingresso gratuito