CARINOLA. Un progetto che s sviluppa in tre fasi, quello lanciato dalla Dottoressa Elisa Mazzucchi, per un finanziamento totale di circa 80 mila euro. Attività polivalenti, in primo piano, e poi grandi protagonisti tra associazioni del territorio e molto altro.
Spunta, a tal riguardo, il grande impegno mostrato dall’associazione Amici della Biblioteca”, che sarà protagonista anche in questo grande progetto. Eventi culturali finalizzati al rilancio del territorio. Adesso si lavora per trovare le location in cui organizzare gli incontri. Palazzo Petrucci ma non solo, si pensa anche alla rivalorizzazione dei monumenti locali.
In tal senso risulta fondamentale la riqualificazione in programma per Palazzo Marzano. Si punta al restauro architettonico per trasformarlo in un “Museo Interattivo”. Staremo a vedere come si metteranno le cose per il futuro.
Notizie e Reportage
Altre
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro
Zannini: riduzione rischio idrogeologico, pioggia di fondi per 4 interventi in Terra di Lavoro