
MONDRAGONE. Era giugno dello scorso anno quando Camara Fantamadi, un ragazzo di 27 anni originario del Mali, si è accasciato sul ciglio della strada ed morto dopo aver lavorato per quattro ore sotto al sole.

Camara è morto di lavoro, di sfruttamento, di caporalato, per pochi euro all’ora. Come lui, sono tantissime le persone che vengono sfruttate e schiavizzate ogni giorno, nei campi, nei supermercati, nelle nostre case, negli uffici.
Oggi, 28 aprile, si celebra la giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e noi di Resistenza Democratica abbiamo il dovere di parlare di lavoro giusto e di elaborare un piano per affermare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Ne discuteremo in occasione della festa dei lavoratori, il primo maggio alle 18.30, con un evento pubblico al Kromosoma 11, di Mondragone.
Tra i vari interventi anche quello di Alessandro Buffardi, della Cooperativa “La buona terra” esempio virtuoso di lotta allo sfruttamento all’interno del bene confiscato “Michele Landa” di Castel Volturno.
Altre
La Preistoria tra il Massico e il Petrino: scoperte archeologiche hanno rivoluzionato il territorio di Mondragone
MONDRAGONE/FRANCOLISE – Grande successo per la mostra di Sorrentino e Merenda
MONDRAGONE- Nuovo appuntamento con il Teatro per i più piccini: arriva Il Piccolo Principe