Elezioni regionali concluse e si tirano le somme, soprattutto a livello territoriale. Nella circoscrizione di Caserta, ad essere eletti sono stati, per l’ala di Roberto Fico: Gennaro Oliviero, A Testa Alta, con 17.138 preferenze. In leggero calo rispetto ai 5 anni fa ma comunque un risultato notevole. Villano Marco, Partito Democratico, con 12.509 voti. Raffaele Aveta, M5s, con 6.445 voti. Smarrazzo Pietro, Casa Riformista, con 10.374 voti. Giovanni Iovino, Avanti Avanti Campania, con 9.791 voti.

Per l’ala di Ciriello, invece, ad essere eletti sono stati: Giovanni Zannini, Forza Italia, con un boom di voti. Ha raccolto 31.932 preferenze, quasi diecimila in più rispetto alle elezioni del 2020. Un risultato che lo pone come il più votato, ma di questo parleremo in un un ulteriore articolo. Insieme a lui viene eletto, per Fratelli D’Italia, Vincenzo Santangelo, con 11.313 preferenze e Massimo Grimaldi, Lega, con 9.250.

Un territorio, quello del litorale domizio, in particolare quello compreso fra i comuni di Mondragone, Sessa Aurunca, Cellole e Carinola, che vanta dunque in consiglio regionale la presenza di ben 4 consiglieri regionali. Due di questi alla maggioranza Oliviero e Iovino, mentre altri due all’opposizione, Zannini e Grimaldi.





Altre
REGIONALI – Scrutini conclusi a Mondragone e Falciano – TUTTI I NUMERI
REGIONALI – PREFERENZE CARINOLA: Ad 8 sezioni su 10 Rosa Di Maio in testa: seguono Grimaldi e Zannini
REGIONALI – PREFERENZE TERRITORIALI: Giovanni Zannini sopra tutti. Seguono Oliviero, Grimaldi, Di Maio e Iovino