The Report Zone

Notizie e Reportage

Dealcolati, Radica (Città del Vino): “Avanti ma necessari alcuni chiarimenti”

 

Dealcolati, Radica (Città del Vino): “Avanti ma necessari alcuni chiarimenti”

 

“Accogliamo con favore la prossima definizione del percorso normativo che darà alle aziende del nostro Paese un quadro certo per la produzione dei cosiddetti dealcolati, come chiarito in Parlamento dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti”: lo dichiara Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino.

Radica prosegue: “Si tratta di passaggio indispensabile per recuperare il gap competitivo che è costretta a subire la filiera italiana, che potrà quindi aprirsi a segmenti di mercato finora sostanzialmente inesplorati.

La fase tra l’altro è quella giusta, vista l’esigenza di diversificazione che deriva dall’imposizione di dazi negli Stati Uniti. Ribadiamo tuttavia che la crescita dei ‘dealcolati’ non debba fare perdere di vista alcune esigenze prioritarie di tutela del prodotto vino.

Occorre investire e puntare sulla comunicazione, per smentire con efficacia l’equivoco secondo il quale il consumo di vino è dannoso per la salute: non è così, è l’abuso che occorre sconsigliare e scongiurare. In riferimento ai ‘dealcolati’, secondo noi inoltre non andrebbero accostati, a partire dall’etichettatura, alla parola ‘vino’: piuttosto vanno introdotte definizioni come ‘bevanda ottenuta da uva’. E’ indispensabile poi che sia preservata l’indicazione di provenienza, per non smarrire il legame tra prodotto e territorio e valorizzare tutti i possibili valori aggiunti”.

 

 

TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’, CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E SEGUI LA PAGINA “QUESTO E’ MONDRAGONE”