Il Mondragone City continua a far sognare i propri tifosi. Nella trasferta insidiosa di Pianura, la squadra guidata dal mister De Stefano ha letteralmente dominato la partita, infliggendo un pesantissimo 0-4 ai padroni di casa del Me.Gi.C. Liternum. Una prestazione impeccabile, costruita con determinazione, qualità e un’identità di gioco ormai ben consolidata.
Migliore in campo senza dubbio il capitano Simone Del Prete, autentico leader in mezzo al campo, protagonista di una gara di altissimo livello. Il Mondragone City del patron Alfredo Campoli dimostra, ancora una volta, di essere una delle squadre più attrezzate del campionato e di avere un solo obiettivo: vincere.
Nonostante la pioggia e la lontananza, il pubblico ha risposto presente: sugli spalti un numero impressionante di tifosi e ultras che non hanno mai smesso di sostenere la squadra, trasformando la trasferta in una vera e propria festa.
Al termine della partita, il patron Campoli ha commentato così la prestazione:
“Abbiamo disputato una partita eccellente, complimenti ai ragazzi, al mister e a tutto lo staff. Ora però bisogna tenere alta la concentrazione: ci aspetta una settimana delicata. Mercoledì saremo impegnati a Qualiano e poi domenica affronteremo il Casapesenna in casa. Inoltre, purtroppo, abbiamo registrato un grave infortunio. Il cammino è ancora lungo e insidioso: quando sei in vetta, tutti vogliono batterti. Ma il City è sempre più determinato. Un ringraziamento particolare al nostro meraviglioso pubblico che ci segue ovunque.”
Il Mondragone City non ha alcuna intenzione di mollare la vetta della classifica e vuole continuare a recitare un ruolo da protagonista in questo campionato. Con questa mentalità e questa compattezza, sarà davvero difficile fermarlo.

Altre
REGIONALI – Angela Parente, CASTEL Volturno, candidata con Forza Italia
MONDRAGONE – Inaugurato un nuovo parco giochi per bambini. Petrella e Spatrisano: un importante passo avanti nella riqualificazione urbana
Mondragone celebra la Via Appia – Patrimonio UNESCO con l’evento “SINUESSA E LA VIA APPIA”