
INDELEBILI RICORDI DI EVENTI BELLICI MONDRAGONESI: RACCONTO DI UN’INCANCELLABILE MEMORIA SCOLASTICA AL LICEO SCIENTIFICO DELLA CITTA’ di Amedeo Caramanica
(Articolo a cura di Marco Gallo) Amedeo Caramanica, docente per circa quaranta anni nelle scuole superiori e secondarie di Cassino, Mondragone, Capua e Napoli, nel suo libro pubblicato nel 2023 dal titolo “Indelebili Ricordi Di Eventi Bellici Mondragonesi: racconto di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della citta’”, ci offre una commovente rievocazione dei momentiindimenticabili trascorsi tra i banchi scolastici. Ricordi che non solo rivelano l’impatto duraturo che ha avuto sulla vita degli studenti, ma che ci conducono indietro nel tempo in un viaggio di drammatici eventi bellici e storici vissuti in particolar modo nella città di Mondragone.
Caramanica ricorda quando ripercorreva assieme ai suoi studenti i momenti struggenti della Seconda Guerra Mondiale e le conseguenze alla fucilazione di un commilitone tedesco, offrendouna prospettiva intima di come la storia e le tragedie della guerra abbiano influenzato la sua stessa esistenza.
Il racconto in questione si configura come un sentito tributo alle vittime dell’eccidio delle Cementare, avvenuto il 28 ottobre 1943. Questa narrazione non si limita solo a ricordare un tragico evento storico, ma si propone anche come profonda riflessione sulla brutalità della guerra e sulle sue conseguenze devastanti. Attraverso le parole dell’autore, emerge un messaggio di pace che invita a rifiutare ogni forma di violenza, promuovendo invece la comprensione e il dialogo come strumenti fondamentali per la risoluzione dei conflitti. Sono pagine toccanti, intense, che mettono in luce la forza e la resilienza dell’animo umano di fronte alle atrocità della guerra. Allo stesso tempo, ci ricorda l’importanza di non dimenticare, affinché le tragedie del passato possano insegnarci a costruire un futuro più giusto e pacifico.
È un’opera attualissima, capace di stimolare nel lettore una consapevolezza profonda sull’importanza della pace e della convivenza civile, auspicando un futuro in cui la comprensione e il dialogo prevalgano sulla violenza e l’odio.
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce
C. ARNONE – Minaccia di incendiare la casa dei genitori per soldi: arrestato