
Di Maria Assunta Cavallo– Rinvenuto un nido di tartaruga della specie caretta caretta, sulla spiaggia antecedente l’hotel Sinuessa.
Si tratta del primo nido segnalato quest’anno sul litorale mondragonese, prontamente messo in sicurezza. Il nido, che contiene in media un centinaia di uova, sarà monitorato fino alla schiusa delle uova.
Esso si trova sotto la sabbia, a poca profondità dalla superficie, solitamente nel punto più lontano dal mare ed è proprio il calore della sabbia a permettere la nidificazione delle uova.
Il 2023 è stato l’anno con il maggior numero di nidificazioni mai registrato sulle spiagge italiane, il triplo dell’anno precedente ed anche il 2024 ha registrato numeri da record.
Non è difficile riconoscere un nido di tartaruga caretta, in quanto le tracce lasciate dalla femmina, somigliano alle impronte lasciate dalla ruota di un piccolo trattore che compie un percorso di andata e ritorno, larga dai 60 ai 100 cm. Chiunque avvisti un nido del genere, può contattare la guardia costiera.
Altre
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce
C. ARNONE – Minaccia di incendiare la casa dei genitori per soldi: arrestato