


Chi pensava che il baccano messo in scena, in prossimità delle elezioni amministrative, da Fabris e da chi gira attorno a lui, avrebbe portato utile elettorale al partito dei selfie e delle passerelle, evidentemente si sbagliava.
Nella patria degli allevatori i candidati di Fabris & Co hanno registrato un autentico flop.
Raffaele Ambrosca, da sempre su posizioni di dialogo (a volte anche critici) istituzionale con la Regione, ha stravinto.
Anche i partiti politici ai quali Fabris ha “tirato la giacca” registrano una pesante battuta d’arresto. Fratelli D’Italia, ad esempio, non è riuscita a schierare il Simbolo di Partito in nessuna città, evidentemente con la preoccupazione di andare sotto la media nazionale.
E così è stato. A Marcianise, ad esempio, dove è stata schierata la lista “Fratelli di Marcianise”, il risultato è stato alquanto deludente. Uno scarso 4%, tanto più deludente se si pensa che il PD locale ha sfiorato il 19%. Probabilmente, inseguire Fabris fa perdere voti.

Altre
L’EDITORIALE – Concluso il ritiro pre campionato: gli azzurri partenopei ricaricano le energie in vista del primo incontro in campionato
MONDRAGONE – Lavanga: continua la guerra agli “zozzoni”. Beccato in flagrante mentre abbandona rifiuti in strada
CRONACA – Controlli a tappeto a Ferragosto: arresti e denunce