CARINOLA – Cosa fare per evitare che i giovani del posto dopo il diploma possano rimanere nel proprio comune senza andare altrove? Tale questione è stata posta nei giorni scorsi all’attenzione dell’attuale sindaco Giuseppina Di Biasio. Tra le ipotesi messe in evidenza dalla fascia tricolore c’è quella di incentivare e rilanciare il settore agricolo rendendolo ancora più attrattivo. Compito affidato all’assessore Pasquale Galdieri. Il delegato al ramo si è già attivato per trovare soluzioni in quanto il settore agricolo è un volano economico importante per tutto il territorio.
Gli obiettivi prefissati dalla nuova maggioranza riguardano anche la realizzazione di infrastrutture e collegamenti con più servizi tra i vari comuni limitrofi, ma anche con le frazioni del territorio. Come si ricorderà è questo uno dei principali punti inseriti nel tanto atteso Piano urbanistico. Tale strumento redatto già da qualche anno dal professionista Domenico Martullo è stato spesso definito la “tela di Penelope” in quanto seppur approvato in consiglio comunale non ha trovato il via libera definitivo per ragioni tecniche ed è stato quindi annullato. L’amministrazione Di Biasio avrà il compito di trovare soluzioni adeguate.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro