CARINOLA. Inizia nel migliore dei modi la campagna elettorale nel Comune di Carinola. Un clima molto sereno sembra esserci fra gli schieramenti in campo. Due le liste con due candidati sindaci: un uomo ed una donna. Da un lato, infatti, Ugo De Crescenzo, dall’altro Giuseppina Di Biasio. Ed è stata proprio la Di Biasio, questa mattina, a lanciare un messaggio di auguri allo sfidante De Crescenzo. “Volevo fare gli auguri di buona campagna elettorale al mio sfidante Ugo De Crescenzo con la speranza che sia una campagna corretta, leale e finalizzata al bene comune di tutti i cittadini”.
Parole giuste e di fondamentale efficacia. Il fine ultimo di ogni campagna elettorale ed azione politica, del resto, dovrebbe sempre essere finalizzata solo ed esclusivamente al bene comune, e questo sembra essere un pensiero abbastanza chiaro tra le linee in campo. Tanti, dunque, i nomi in campo. Tantissimi i giovani ed i professionisti schierati da un lato e dall’altro (LEGGI QUI) – (LEGGI QUI). Tuttavia, secondo i primi pareri raccolti fra la gente, i cittadini chiamati a votare, quella della Di Biasio sarebbe la lista favorita. Ciò che sembra piacere molto all’elettorato è senza dubbio l’altissimo numero di donne e giovani fra i nomi dei dodici aspiranti consiglieri.
Staremo a vedere cosa ne verrà fuori nelle prossime ore. Senza ombra di dubbio sarà una campagna elettorale avvincente ma, come dicevamo all’inizio di questo articolo, l’obiettivo è quello di un percorso trasparente, corretto e, ripetiamo, finalizzato al bene comune dei cittadini.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro