SANTA MARIA CAPUA VETERE – Le immagini delle violenze avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere sono una ferita per la democrazia, inaccettabili e indegne per un Paese civile. Il coordinamento di Articolo Uno Caserta e della Campania esprime fiducia nei confronti della magistratura e degli organi inquirenti affinché si accertino i fatti e si individuino i responsabili di tutte le violenze.
La serietà impone l’attesa delle determinazioni degli organi preposti evitando accuse generalizzate a tutela della verità e di tutte le persone coinvolte. La situazione del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) necessità di una forte attenzione da parte del Governo Nazionale che doti l’istituto penitenziario delle necessarie risorse volte a garantire, da un lato, la rieducazione ed il reinserimento nella società dei detenuti e, dall’altro, le condizioni di serenità lavorativa al personale di polizia penitenziaria.
Quella del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza deve rappresentare una straordinaria occasione per dotare i luoghi di pena dei necessari finanziamenti volti a riqualificare l’edilizia penitenziaria, migliorare gli spazi delle strutture di riabilitazione e aumentare significativamente la quantità del personale carcerario.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce