MONDRAGONE. Nella giornata di ieri la città di Mondragone ha vissuto momenti di alta tensione, con scontri che si sono creati nella “zona rossa” fra cittadini di comunità bulgara e cittadini mondragonesi. Nel frattempo, nel pomeriggio, rinforzi delle forze dell’ordine sono arrivati nell’area in questione.
Nel momento di massima tensione, quando i cittadini mondragonesi protestavano a voce alta sotto i balconi dei Palazzi Cirio, rivolgendosi ai cittadini di comunità bulgara affacciati, con la polizia che tentava di placare gli animi, da un balcone è volata una sedia che ha colpito uno dei poliziotti impegnati nelle operazioni di controllo. La foto del poliziotto ferito ha fatto il giro del web. Dopo qualche ora, nella serata di ieri, il cittadino autore del lancio, è stato intercettato e trasportato in caserma.
Intanto, sempre nella “zona rossa” dei Palazzi Cirio, sono in arrivo i primo 50 militari disposti dal Viminale. Secondo quanto dichiarato, in tutto ne dovrebbero giungere 100. E’ sempre di cento, poi, il numero al quale il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca si è appigliato in merito al numero dei positivi, dicendo: se si superano i 100 positivi l’intera città di Mondragone sarà chiusa. (foto di copertina dal profilo facebook di Sergio Nazzaro)
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce