FALCIANO. Vi avevamo già anticipato, su queste pagine, l’importante progetto musicale ideato da Danilo Pettenò, nelle vesti di direttore artistico. Insieme a lui, tantissimi giovani musicisti, grandi professionisti della musica (LEGGI QUI). Dunque, dopo l’annuncio del prezioso progetto, è stato pubblicato sulla pagina Facebook DIFFERENT RHYTHMS M&R e sul canale YOUTUBE, il video del brano “WE ARE THE WORLD“.
Un’atmosfera emozionante che, per quasi 8 minuti, riesce a trasportare l’ascoltatore oltre ogni distanza. Del resto, questo progetto, nasce proprio con questo intento: sentirsi uniti pur stando lontani. Insieme a Danilo Pettenò hanno collaborato, come dicevamo, tantissimi artisti, come: Sabba, Enrico Bernardo, Amelia Sorvillo, Daudia, Alessandra Bene, Chiara Crystal, Daniela Dato, Sarah D’arienzo, Rosangela Musone, Tyron D’arienzo, Marco Viccaro, Monica Vellucci, Marta Marciano, Sara Speziale, Veronica Intorcia, Enzo Costa, Fabio Cupolino, Emilio Giustiniano, Vincenzo Castello, Ivan Zannini, Luca Sciorio, Marco Zannini, Marco Cupolino, Andrea Taddeo; al Mix, Pietro Loffredo (Home Studio 21); al Mastering, Giovanni Di Fusco (Studio 12 recordings); Video di Massimo Troiano; alle Chitarre, Ciro Manna, Guido Della Gatta, Danilo Pettenò, Antonio Di Ciccio e Gianni Raucci; al Violino Fabiana Sirigu; al Sax, Enzo Anastasio; Tromba, Gianfranco Campagnoli; Synth, Luigi Montanaro; Pianoforte, Giovanni Pagliaro; Batteria, Angelo Camasso e Simone Grippo; Percussioni, Teodoro Delfino; Basso, Antonio D’angelo e Franz Ferdinand.
>> QUI DI SEGUITO IL VIDEO INTEGRALE PUBBLICATO SUL CANALE YOUTUBE UFFICIALE:


Altre
FALCIANO – Furto in abitazione: i ladri sfondano la finestra e entrano
Rome in Reverse: da Falciano del Massico a Copenaghen. Antonietta Pacifico il 21 sbarca all’Auditorium Novecento di Napoli insieme a Noklan. Paesaggi sonori tra elettronica e malinconia
Verso la dodicesima di campionato, gli azzurri attendono l’Atalanta in casa: l’analisi di Lello Santoro