MONDRAGONE. Addio al Generale Francesco Strozza, nato nel 1929. Originario di Mondragone, città in cui è nato e dove ha vissuto prima di trasferirsi, il Generale Strozza è stato un uomo “d’altri tempi”. Un uomo di cultura e profondamente immerso in quella che è stata la sua professione, ricoprendo importanti ruoli e ricevendo importanti onorificenze. Ma non solo. È stato anche autore di molte opere di poesia e letteratura come: “Giovanni Cena e le scuole per i contadini”; “Come le foglie”; “I canti d’autunno “.
Tanti anche i premi ricevuti. Tra i vari si ricorda quello del 1983 “Premio Mondragone Mare”. Ma poi, ancora, anche “Premio di Cultura del Consiglio dei Ministri”; “La Triade”; “Tifeo”. Sempre presente per la sua città e viceversa, Mondragone non lo ha mai dimenticato, anche quando è stato lontano. Va ricordato, infine, che è stato Cavaliere di Grazia Magistrale del Sovrano militare Ordine di Malta e Cavaliere dei Santissimi Maurizio e Lazzaro. Riposa in pace Generale.
TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTÀ CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E METTI MI PIACE ALLA PAGINA QUESTO È MONDRAGONE
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
MONDRAGONE – Magrino freddato al distributore Agip: si attende interrogatorio di garanzia di Pagliaro