FALCIANO. Si parla spesso di disservizi postali nei piccoli Comuni ma, la storia che stiamo per raccontarvi, ha davvero dell’assurdo. Eh si, perchè una lettera ordinaria spedita da Pordenone in data 29 Ottobre, arriva a Falciano del Massico, a casa del destinatario, in data 24 Novembre. Ovviamente si tratta di una bolletta da pagare e, dunque, con scadenze punibili con mora. Per fortuna, il malcapitato, essendo una persona tutt’altro che sprovveduta, aveva già intuito il tutto e, di conseguenza, pagato la bolletta on line, prima che gli venisse recapitata la cartacea a casa, evitando, dunque, di vedersi staccare telefono e linea internet. Un viaggio lungo 26 giorni quello della famosa lettera, con posta ordinaria, posta 4, dal costo di 1,10€. Certo che, con i tempi moderni, assistere a situazioni del genere è davvero assurdo. La velocità con cui vengono eseguite le transazioni, la rete internet e gli acquisti on line, sembrano essere un mondo parallelo, in velocità, rispetto al “viaggio” di una lettera postale. Insomma, bisogna davvero stare attenti a “contrattempi” del genere. Vi alleghiamo qui di seguito le foto come prova di quanto accaduto. Buona visone.
Notizie e Reportage
Altre
L’EDITORIALE – Stagione calcistica 2025-26: al via la seconda parte del ritiro estivo, gli azzurri sono a Castel di Sangro
L’EDITORIALE – Stagione calcistica 2025-26: i nostri campioni d’Italia si preparano alla seconda parte del ritiro estivo
Mariagrazia Cucinotta alla Rassegna FalcianoTeatro2025 con Malena e il Tango il 2 agosto alle ore 21 in piazza Capuano. Ingresso gratuito