Cellole: disservizi Postamat, Compasso e Mauriello richiamano Poste Italiane.
CELLOLE. “Una città dinamica come Cellole non merita un servizio bancomat di Poste Italiane di Via Raffaello così disagevole”. Questo è il giudizio di gran parte dei residenti e degli operatori economici cittadini dopo che questa estate le lunghe code allo sportello esterno postale, la difficile visione dello schermo, le frequenti interruzioni del servizio e la lentezza del software hanno determinato un evidente malcontento.
A salvaguardare le esigenze dei cittadini è sopraggiunta una missiva indirizzata alla sede legale di Poste Italiane e alla sede locale di Via Raffaello del Presidente del Consiglio Comunale di Cellole, prof. Marianna Mauriello.
Dopo aver condiviso la comunicazione con il Sindaco Cristina Compasso, si è decisi ad intervenire per sollecitare Poste Italiane ad un cambio di postazione o di software.
Nella missiva della Mauriello si legge: “segnalo i disagi all’utenza della mia cittadina a causa della lentezza e della vetustà dello stesso”.
Nella comunicazione del Presidente, altresì, si chiede che ci sia un adeguamento o sostituzione del servizio per agevolare i cittadini.
Una azione decisa e molto gradita che si sposa con la forza innovativa della nuova amministrazione cellolese composta da tanti giovani e donne.
Nelle prossime settimane si attenderà la risposta di Poste Italiane Spa.
Notizie e Reportage
Altre
MONDRAGONE – Insediato l’Organismo Straordinario di Liquidazione
INCENDIO PASTORANO – La Commissione Ambiente vuole vederci chiaro. Il Presidente Zannini convoca audizione Regionale: non escluso invio degli atti in Procura
Zannini e Marrandino soddisfatti: la Regione stanzia 3 milioni di euro per il completamento della cittadella scolastica