25 Luglio 2016 – GRAZZANISE. Al fine di scongiurare ulteriori incendi (dolosi o fortuiti) che stanno interessando il nostro territorio Grazzanisano su diversi punti di strade in prevalenza di competenza Provinciale,per citarne alcuni in ordine cronologico quello che si è consumato mercoledi 20 Luglio sulla Sp 147 a ridosso del prolungamento di via Oberdan causando ingenti danni a cose ,e alla salute pubblica poiché dalla combustione sono state rilasciate alte imissioni di diossina nell’aria e sul suolo.
La causa principale di tutto questo è perché non vengono eseguite le ricorrenti operazioni di sfalcio della vegetazione infestante,e la pulizia dei corpi idrici che allo stato attuale sono infestati da arbusti,essenze arboree,siepi e rovi e rifiuti eterogenei in prevalenza plastici e gomme.
L’associazione D.E.A con una richiesta protocollata in data 24 Luglio 2016 indirizzata al Comune,alla Provincia e al Consorzio generale di bonifica chiede di provvedere con estrema urgenza al taglio dell’erba e della vegetazione spontanea e alla pulizia dei corpi idrici cercando di garantire una costante manutenzione ordinaria e straordinaria delle sponde e degli alvei.
Con lo scopo di scongiurare e limitare i pericoli di inneschi di incendi(dolosi o fortuiti) visto che i materiali presenti possono risultare di facile strumento di propagazione con suscettività ad estendersi in attigue aree cespugliate o arborate,o in eventuali strutture antropizzate come appunto si e verificato.
Associazione DEA Difesa Eco Ambientale

Altre
FUGGE ALL’ALT DEI CARABINIERI, DENUNCIATO 24ENNE
Il Napoli vince il big match contro l’Inter. L’analisi di Lello Santoro
Caserta, Fico lancia la squadra M5S per le Regionali: “Crescere insieme, senza lasciare indietro nessuno”