22 Febbraio 2016 – CRONACA. I Carabinieri di Marcianise (CE), nel corso dell’ultimo fine settimana, hanno svolto un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto alla “illegalita’ diffusa”, identificando n. 310 persone e controllando nr. 250 veicoli, con i seguenti risultati:
– 2 (due) contestazioni per guida in stato di ebrezza (ART. 186 COMMA 2 C.D.S.), con il contestuale sequestro di nr. 02 veicoli;
– 3 (tre) contestazioni per guida senza aver mai conseguita la patente (ART. 116 COMMA 15 E 17 C.D.S.);
– 19 (diciannove) contestazioni per l’omessa copertura assicurativa del veicolo (ART. 193 C.D.S.), con contestuale sequestro di nr. 19 VEICOLI;
– 2 (due) contestazioni per guida veicolo già sottoposto a sequestro (ART. 213 C.D.S.).
Inoltre, in San Marco Evangelista, i Carabinieri di San Nicola La Strada e quelli del N.A.S. di Caserta, hanno denunciato in stato di libertà il trentenne M.S. di Maddaloni, poiché sorpreso a vendere sulla pubblica via prodotti alimentari in violazione della normativa igienico-sanitaria. In particolare sono stati sottoposti a sequestro Kg.12 di pane per uso alimentare e circa KG. 8 di carciofi arrostiti.
Notizie e Reportage


Altre
REGIONALI – Simonelli venerdi sarà a Mondragone: “Dal Litorale Domizio parte il nostro percorso di ascolto e partecipazione”
CARINOLA – Terrore fuori la scuola, studente aggredito e azzannato ferocemente da Rottweiler
Lecce -Napoli 0-1: l’analisi di Lello Santoro