The Report Zone

Notizie e Reportage

Crisi di risultati del Napoli, persa l’unione di gruppo: l’analisi di Lello Santoro

 

L’ANALISI DI LELLO SANTORO– Non siamo più un gruppo coeso, questo momento difficile degli azzurri dovrà essere superato con intelligenza. Si confida nel buonsenso di tutti.

 

In primis va trovata la giusta formula per fare in modo che si torni ad essere una squadra che ha voglia di giocare per noi tifosi soprattutto. Per coloro i quali seguono gli azzurri anche in trasferta, facendo enormi sacrifici.

Siamo ancora in tempo per recuperare le energie mentali. Non so se Conte possa scendere a compromessi con chi reputa la sua preparazione atletica troppo pesante.

 

Personalmente mi auguro che si riprenda il cammino intrapreso lo scorso campionato, culminato con un tricolore totalmente inaspettato. Tra i nostri principali punti di forza c’è l’unione di gruppo. Ben vengano tutti i chiarimenti che si devono fare in questi casi. Le cornacchie televisive stanno facendo il loro “sporco” lavoro mediatico, stesso discorso per i tifosotti da circo vestiti da vipere.

In questi giorni non intendo ascoltare e vedere niente di ciò che diranno. La regola della non curanza. D’altronde la maggior parte di questi personaggi sono pagati per dare fastidio.

 

Non conoscono in alcun modo cosa possa essere la dignità. C’è la sosta per gli impegni delle Nazionali. Ben 11 calciatori in giro per il nostro amato Napoli. Difficile quindi anche in tal senso poter pensare ad un chiarimento con la squadra già in questa settimana.

Bisogna essere fiduciosi. Dopo la pausa ci attende un ciclo di partite ad alta pressione. Si comincia con l’Atalanta che ha appena cambiato il suo allenatore.

 

Poi si va Roma e quindi in successione la gara di coppa Italia con il Cagliari, la sfida successiva è contro l’ex Spalletti prima di andare in Arabia per le gare di Supercoppa Italiana. Insomma fino a Marzo non ci sono soste.
Forza Napoli sempre al di là del risultato.

 

 

TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’, CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E SEGUI LA PAGINA “QUESTO E’ MONDRAGONE”