La passione spinge verso nuovi orizzonti. Jarama Pizza alla Brace apre una nuova sede a Treviso, Preganziol. Quello che è divenuto uno storico brand, orgoglio mondragonese e di un intero territorio, allarga i propri confini. Emilio Di Nardo, con fantasia, è riuscito ad ideare un prodotto pregiato; con capacità, poi, è riuscito ad attirare a sé una clientela sempre più numerosa; infine, con grande spirito imprenditoriale, sta portando le sue qualità e delizie in ogni angolo d’Italia, scrivendo, possiamo dirlo, una pagina di storia nel mondo della pizzeria.

Emilio è cresciuto tra il settore alimentare e quello balneare: la sua famiglia aveva una salumeria ed un lido, lo stesso dove attualmente si trova la pizzeria. Dopo il diploma parte per il Belgio, lavora come aiuto chef, ma la voglia di tornare era forte, tanto che ogni estate tornava all’attività di famiglia, il lido Jarama. La lampadina si è accesa quando con un suo collega e amico pizzaiolo hanno iniziato a sperimentare fino a creare l’idea della pizza alla brace.

Emilio si sente orgogliosamente il rappresentante di un nuovo modo di mangiare e concepire la pizza, una pizza pensata per essere condivisa, con una particolare tecnica di cottura. Si legge in una sorta di biografia pubblicata sul sito ufficiale di Jarama Pizza alla Brace: “Il sogno più grande di Emilio? Quello di far crescere il suo marchio e la sua idea, di portarla in giro il più possibile e fare nuove aperture”. Un sogno che diventa realtà, giorno dopo giorno, all’insegna di un progetto, un sogno, lungo una vita.
Jarama Pizzeria alla Brace, oltre a rappresentare storia, tradizione e forte legame alle origini familiari, rappresenta soprattutto innovazione. La sede di Mondragone, totalmente immersa nel dorato e nel blu delle sabbie fini e del mare del Litorale Domizio, si pone come un luogo dove poter vivere esperienze culinarie d’avanguardia, sperimentali, ma mai banali. La successiva apertura presso la sede di Gaeta, nel basso Lazio, ha portato oltre i confini regionali il mito di una pizza con una cottura unica, croccante, buona e di qualità, apprezzata in larga scala. La nuova apertura a Treviso, Preganziol, siamo sicuri segnerà una nuova pagina di storia da aggiungere ad un libro già ricco di valori, quello di Emilio Di Nardo, la sua famiglia e le sue preziose sedi.
La nostra redazione vuole porgere i più sinceri complimenti ad Emilio, per la sua attività e per tutto ciò che si sta mostrando in grado di saper fare senza mai trascurare la qualità e l’attenzione per il cliente. Chapeau!





Altre
I carabinieri di Mondragone denunciano 4 persone per furto di kiwi
Controlli al Royal Residence, ipotesi furti energia elettrica
NOCELLETO – Panico nel centro cittadino: enorme fuga di gas