
Mondragone “Cinema sotto le stelle” con l’UNICEF: una serata di animazione, diritti e impegno per l’infanzia.
Il 6 agosto in Piazza Umberto I torna la magia del cinema all’aperto con Pinocchio di Enzo D’Alò. Presente anche lo stand dell’UNICEF per promuovere i diritti dei bambini e il valore della partecipazione.
Mondragone – Si terrà martedì 6 agosto alle ore 21:00 in Piazza Umberto I il terzo appuntamento della rassegna estiva “Cinema sotto le stelle”, una manifestazione culturale che unisce intrattenimento e riflessione sociale, con un’attenzione speciale rivolta a bambini, adolescenti e famiglie.
Protagonista della serata sarà il film d’animazione “Pinocchio” di Enzo D’Alò, regista de La gabbianella e il gatto, accompagnato dalla suggestiva colonna sonora di Lucio Dalla. Una scelta non casuale, ma profondamente legata alla missione dell’UNICEF, che sarà presente alla serata con un proprio stand informativo.
A spiegare il senso dell’iniziativa è Laura Zannini, referente territoriale UNICEF per Mondragone, che ha fortemente voluto la presenza dell’organizzazione in questo contesto pubblico: «La partecipazione dell’UNICEF a questo evento non è solo simbolica, ma concreta: vogliamo essere presenti sul territorio, promuovere consapevolezza e sostenere l’importanza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, come sanciti dalla Convenzione ONU. È anche un modo per offrire occasioni di aggregazione sana e costruttiva, in cui i ragazzi possano riconoscersi e partecipare attivamente alla vita della comunità.»
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comitato Provinciale UNICEF di Caserta, guidato dalla Presidente Prof.ssa Rosalia Pannitti, da anni impegnata nella promozione di progetti educativi rivolti alle scuole e alla cittadinanza.
La proiezione di Pinocchio si inserisce infatti nel solco di un importante progetto educativo già avviato da Emilia Narciso, figura di riferimento per l’UNICEF in Campania, che ha coinvolto gli studenti delle scuole medie in un percorso formativo ispirato proprio alle avventure del celebre burattino. Il progetto ha permesso ai ragazzi di riflettere su temi fondamentali come la verità, la libertà, l’identità e la responsabilità, attraverso la lente dei diritti dell’infanzia.
In linea con questo approccio educativo e partecipativo, la serata del 6 agosto offrirà anche animazione, mascotte e giochi per i più piccoli, rendendo l’iniziativa un’occasione festosa ma ricca di contenuti. Lo stand UNICEF sarà a disposizione per distribuire materiale informativo e sensibilizzare la cittadinanza sul lavoro dell’organizzazione a favore dell’infanzia in Italia e nel mondo.
«In un tempo in cui molti adolescenti faticano a trovare spazi di espressione autentica – sottolinea ancora Laura Zannini – vogliamo promuovere un modello di comunità attiva, dove il protagonismo giovanile si affianchi alla cultura della solidarietà. L’UNICEF crede fermamente nel potenziale educativo e sociale di momenti come questo, in cui si costruisce appartenenza e si promuove la cittadinanza attiva.»L’evento rappresenta quindi un’occasione per riflettere sul ruolo delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini nella costruzione di una comunità inclusiva, in cui ogni bambina, bambino e adolescente possa sentirsi visto, ascoltato e tutelato.
L’appuntamento è per martedì 6 agosto alle ore 21:00, in Piazza Umberto I a Mondragone.
L’ingresso è libero. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.
Altre
MONDRAGONE – L’artista Pasquale Sorrentino in mostra dall’ 8 al 17 agosto
MONDRAGONE – Ospedale di Comunità e Casa di Comunità: partiti i lavori
BAIA DOMIZIA – Un esempio di successo turistico nonostante la psicosi da West Nile