
“Cari concittadini, questa mattina si è svolta presso la Casa comunale un ulteriore riunione con i vertici della DHI al fine di individuare ed affrontare le criticità relative alla raccolta dei rifiuti.
Si è accertato che le problematiche registrate in questi giorni, sono state determinate sia dalla parziale e momentanea indisponibilità degli automezzi della Società, ricoverati in officina per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi sia a causa della presenza di rifiuti di ogni genere ammassati senza regole nelle più disparate zone della Città.
Risale, infatti, a poche settimane fa una raccolta cospicua di rifiuti in alcune “aree sensibili”, dove, purtroppo, si registra l’assenza di differenziazione dei rifiuti, l’assenza del rispetto degli orari di conferimento e soprattutto l’assenza di buon senso da parte di alcuni cittadini che quotidianamente “ammassa” decine di sacchetti lungo le strade e fuori le proprie abitazioni, non curanti di ritardi, problemi o errati conferimenti.
Questo pomeriggio, ad esempio, sono state ripulite e sanificate con prodotti specifici alcune aree cittadine maggiormente colpite (tra cui Via L. Pirandello e Via Palermo).
Purtroppo tutto questo aggrava una situazione già complessa. Solo nella zona mare, l’altro giorno, sono stati impiegati due autocarri (i mezzi più grandi in possesso della Società) per raccogliere decine di quintali di rifiuti, NON DIFFERENZIATI, motivo per il quale – a cascata – risulta poi difficile garantire la puntuale raccolta su tutto il territorio comunale.
Tutto ciò accade nonostante ci sia un controllo costante da parte degli Uffici preposti sul corretto conferimento dei rifiuti con l’applicazione anche di molteplici verbali elevati dalla Polizia Locale.
Tutto questo però non basta. È necessaria la collaborazione ed il buon senso anche dei cittadini. “Svuotare” cantine e case vacanze, conferire rifiuti di ogni genere sempre e comunque non è la regola anzi è la poca civiltà che contraddistingue chi non ama probabilmente il Nostro Paese.
Rivolgiamo anche un appello ai titolari di tutti gli esercizi commerciali affinché con spirito di collaborazione prestino la massima attenzione nella sistemazione e custodia dei cartoni fino al ripristino della normalità del relativo servizio di raccolta.
Siamo rammaricati e ci scusiamo che nonostante l’Ente rispetti puntualmente le condizioni contrattuali si trovi a dover affrontare simili criticità che hanno determinano un disagio all’intera Collettività”. Lo ha dichiarato il oAvv. Francesco Lavanga
Altre
C. ARNONE – Maltrattamenti in famiglia per la droga: 40enne in manette
MONDRAGONE – Pulizia zona Fiumarella, intervento record della Provincia: Marotta ringrazia pubblicamente il Presidente Colombiano – VIDEO
MONDRAGONE – Anfiteatro di Sinuessa: rilievi sul sito archeologico dimenticato