
Dopo la importante notizia della via Appia, la regina Viarum, diventata parte del patrimonio mondiale dell’umanità, il 1 agosto al museo civico archeologico Biagio Greco, vivremo un momento intenso di conoscenza ed esaltazione di ciò che eravamo e siamo, a testimonianza che il nostro territorio possiede un patrimonio storico ed archeologico unico.
Durante la conferenza a cura del Direttore, Luigi Crimaco, ci soffermeremo sullo stato della ricerca nei siti archeologici costieri nel Mediterraneo, caratterizzati da strutture in parte o del tutto sommerse.
Si cercherà, attraverso immagini e rilievi, di delineare la consistenza e la presenza di antiche strutture portuali di città costiere romane e quale sia attualmente la loro condizione in relazione alle indagini archeologiche svolte ed in corso e in particolare, quali sono o siano state in passato le iniziative volte alla loro tutela e conservazione.
Un modo per conoscere meglio la nostra Mondragone ed amarla sempre di più!
Al termine della lectio magistralis, della musica di qualità e della buona degustazione renderanno la serata indimenticabile nella meravigliosa cornice del nostro Palazzo Ducale.




Altre
Dopo il sequestro della Polizia di Stato il Comune di Castel Volturno ha emesso un’ordinanza di chiusura
Rome in Reverse: da Falciano del Massico a Copenaghen. Antonietta Pacifico il 21 sbarca all’Auditorium Novecento di Napoli insieme a Noklan. Paesaggi sonori tra elettronica e malinconia
MONDRAGONE – Maltempo e forti piogge: allagamenti in città