
Continua la lotta al racket ed alla criminalità intrapresa dal Comune di Mondragone. Nelle ultime ore è stato sottoscritto un patto d’intesa fra l’ente (Comune) ed il coordinamento regionale della Campania dell’Associazione “SOS IMPRESA – RETE PER LA LEGALITA”.
“La criminalità organizzata – si legge nel “patto” – è stata ed è fattore di diseguaglianza, personale e territoriale che crea disparità sociali e lede gli interessi fondamentali, costituzionalmente tutelati, di ciascun cittadino; in particolare, la criminalità organizzata si esprime oggi, anche in misura consistente e
prevalente, attraverso fenomeni criminosi quali l’estorsione e l’usura. Tali reati sono di particolare
allarme sociale in quanto distorsivi dello sviluppo economico territoriale, anche in assenza di vittime conclamate”.
Per questa ragione, e molte altre circostanze dettagliatamente ripostate e descritte nel protocollo d’intesa, l’amministrazione comunale ha stipulato un patto volto alla tutela di tutta la cittadinanza, a partire da grandi imprenditori fini ad arrivare ai piccoli commercianti, comprese tutta la società civile.
“Siamo convinti che dobbiamo continuare su questa strada rafforzando sempre più il nostro contrasto alla criminalità ed al racket “ – ha dichiarato il sindaco Avv. Francesco Lavanga. “Siamo fra la gente, con la gente, dalla parte loro e continueremo a muoverci a tutela di ogni interesse, comune ad ogni cittadino”.
Altre
Campania, ex assessore Daniela Nugnes aderisce alla Lega
CASANOVA – Bruttissimo incidente nella notte lungo la provinciale: auto ribaltata nel fosso
Nuovo successo per il pugile di Mondragone Vincenzo Viola che trionfa a Latina battendo il polacco Gorecki Barttosz