


(Editoriale a cura di Lello Santoro) Il Napoli non va oltre il pareggio nella sfida casalinga contro il Milan. Dopo un primo tempo da incubo, finito sotto di due gol, nella ripresa c’è stata una reazione importante che ha evitato la sconfitta. La forza degli avversari di turno è certamente fuori dubbio, ma chissà come sarebbe finita senza le inspiegabili amnesie tattiche e di concentrazione mentale. Il nostro allenatore non è stato in grado di dare una logica e accettabile spiegazione su questo punto. Tuttavia la reazione d’orgoglio dei nostri campioni fa ben sperare per il raggiungimento del minimo obiettivo stagionale: la zona Champions. Non sarà a mio avviso una passeggiata.
Dobbiamo sfruttare le gare sulla carta più abbordabili e confidare in passi falsi delle squadre più blasonate. Ma sarà importante anche avere la meglio prossimamente sulle dirette concorrenti dei primi 4 posti. Come detto al momento mi sembra piuttosto complicato azzardare un qualsiasi pronostico sul nostro futuro calcistico.
Quanto visto lo scorso campionato da parte degli azzurri partenopei appare irripetibile. Garcia è un trainer che sembra non avere il totale controllo della situazione. Gli alti e bassi della squadra sono certamente un fattore negativo. Anche le vittorie ottenute fino ad ora hanno dimostrato palesi amnesie tattiche. La maggior parte di noi continuerà a sostenere la squadra al di là del risultato. Staremo a vedere cosa nelle prossime 2 giornate che precedono l’ultima sosta dell’anno per gli impegni delle Nazionali. Gli avversari in questione sono la Salernitana (in trasferta) e l’ Empoli.



Altre
Anziana colta da infarto viene salvata dai Carabinieri
CASCANO – Seminario di Pubblica Informazione Alcolisti Anonimi: domani l’incontro
REGIONALI – Simonelli venerdi sarà a Mondragone: “Dal Litorale Domizio parte il nostro percorso di ascolto e partecipazione”