FALCIANO. Nel piccolo Comune alle pendici del Monte Massico si rispecchia una situazione nazionale in merito ai contagi dovuti alla variante Omicron del Covid-19. Come su tutto il territorio nazionale, nelle ultime ore, anche a Falciano del Massico si sta registrando una impennata di contagi. C’è da dire, però, che sono stati tanti i tamponi eseguiti: un numero molto più alto rispetto ai primi mesi della pandemia, quando i contagi erano molto più “fuori controllo” o per meglio dire, “in incognito”.
All’idea di eseguire tamponi antigenici o molecolari, elemento che aiuta in maniera veloce a capire se si è contagiati e, dunque, ad essere tempestivi nell’isolamento, si affianca anche un’alta percentuale di vaccinati. Questi, gli aspetti che in questa pandemia rappresentano una marcia in più, in quella che sembra essere divenuta una “circostanza” con la quale convivere e fare continuamente i conti. Dall’altro lato, ovviamente, restano importantissimi e fondamentali i comportamenti di “prevenzione” che, come ben sappiamo, oltre al vaccino, sono rappresentati dall’utilizzo dei dispositivi di protezione e dal distanziamento sociale, sempre opportuno.
A tal riguardo, sul nuovo incremento di contagiati nella giornata di ieri, è intervenuto il sindaco Ing. Giovanni Erasmo Fava che, nel bollettino quotidiano, ha dichiarato: “Salgono a 14 i casi di positività al COVID19 presenti a Falciano del Massico, in quanto ad un cittadino guarito si aggiungono altre 12 positività. È un momento delicato, è necessario alzare il livello di attenzione per evitare l’aumento vertiginoso di contagi, nonché conseguenti provvedimenti di chiusura per il periodo natalizio. Dal nostro comportamento dipende il nostro futuro! Come sempre vi chiedo di essere responsabili, di indossare la mascherina, di sanificare spesso le mani, di utilizzare tutte le precauzioni possibili per evitare l’aumento dei contagi. È in gioco la vita nostra e quella dei nostri cari”.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce