MONDRAGONE. Assenza totale di segnaletica verticale e orizzontale, mancanza di pulizia delle caditoie, verde pubblico abbandonato a sé stesso e zero controlli: i cittadini del Fievo, quartiere residenziale di Mondragone, diffidano formalmente il Comune di Mondragone. Nell’atto stragiudiziale di “invito e diffida a provvedere”, a cura dello studio legale dell’Avvocato Giovanni Del Prete, ben 67 residenti del quartiere chiedono maggiore rispetto dopo anni di abbandono totale da parte delle amministrazioni comunali.
“Siamo abbandonati completamente a noi stessi – lamenta un cittadino -, nel disinteresse totale delle istituzioni. Gli incidenti sono all’ordine del giorno e i rischi per noi tutti e i nostri figli sono altissimi. Senza segnaletica, né dissuasori, ogni giorno può accadere il peggio.
In più – continua il residente – ci siamo dovuti dotare di una vigilanza privata, in quanto i controlli di Polizia Municipale e forze dell’ordine sono pressoché inesistenti. Stessa cosa per il verde pubblico: aree verdi meravigliose lasciate all’oblio. Eppure – conclude il cittadino – parliamo del quartiere che probabilmente ha il valore immobiliare più alto della città”. Nella diffida dello studio Del Prete, i cittadini chiedono l’installazione immediata della segnaletica stradale e dei dossi per la prevenzione degli incidenti, oltre che la pulizia delle caditoie e del verde pubblico. In caso contrario, avverte la missiva, decorsi i 15 giorni i cittadini adiranno le vie legali in tutte le sedi competenti.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
MONDRAGONE – Magrino freddato al distributore Agip: si attende interrogatorio di garanzia di Pagliaro