CARINOLA – (di Fabio Zanni) – Da oltre tre anni, da quando l’associazione “for slinky” è stata creata si impegna quotidianamente per accudire gran parte dei cani randagi del territorio comunale.
Ed in tal senso Luciano Mottola, presidente dell’associazione (nata in memoria della compianta Giusy Russo) ha lanciato l’allarme sulla questione rivolgendosi alle istituzioni locali: “Stiamo chiedendo da giorni un sostegno economico alle istituzioni per accudire tutti i cuccioli randagi che sono dotati di microchip installati dal comune e non abbiamo avuto alcuna risposta” – ha sottolineato – Mottola. Quest’ultimo unitamente a tutti gli altri membri dell’associazione si stanno prodigando dei numerosi cani randagi e tale iniziativa, ha consentito a più riprese di alleggerire le spese alla stessa amministrazione comunale che ogni anno per il mantenimento dei randagi nella struttura preposta a tale incombenza e deve spendere migliaia di euro.
È noto come anche dagli esponenti politici in consiglio comunale è stato sottolineato che per ottemperare a tali spese molte volte sono stati trascurati altri settori importanti come quelli delle politiche sociali. I ragazzi dell’associazione per portare avanti il loro progetto fanno notevoli sacrifici economici auto tassandosi e sottolineano il costo delle sterilizzazioni dei cuccioli di cui si prendono cura amorevolmente senza adeguato sostegno . Nei prossimi giorni da parte del sodalizio di volontariato non si escludono iniziative volte a far comprendere alle istituzioni locali che è necessario intervenire per dare un contributo dal punto di vista finanziario.
Notizie e Reportage
Altre
MONDRAGONE – Bagno di folla in Piazza Umberto per Marco Calone
MONDRAGONE CITY – Alfredo Campoli lascia la Presidenza
MONDRAGONE – Oltre 20.000 persone per il boom del Primo Maggio: stamattina spiagge pulite e sistemate