FALCIANO. La morte di Don Franco Alfieri, scuote non soltanto la comunità di Mondragone e la Diocesi di Sessa Aurunca, ma tantissime altre realtà territoriali. Non si fa attendere il messaggio del sindaco di Falciano del Massico Ing. Giovanni Erasmo Fava: “Sto vivendo con estrema commozione questo momento triste e di profondo cordoglio. Non soltanto un vincolo familiare di parentela mi legava a Don Franco Alfieri, ma tanta era anche l’amicizia, la stima ed il rispetto per una persona che ha lasciato un’impronta indelebile sul nostro territorio. Pertanto, non soltanto per tutto quanto concerne la sfera personale, ma soprattutto in qualità di sindaco della comunità di Falciano del Massico, e a nome di tutta l’amministrazione comunale Falciano Bene Comune, esprimo profonda commozione e cordoglio. Dobbiamo essere consapevoli che con Don Franco Alfieri se ne va un pezzo di storia, ma se saremo capaci di ricordarlo e portarlo per sempre con noi, nei nostri cuori, rimarrà un esempio ed una guida eterna”.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce