FALCIANO. Questa mattina le telecamere di Rai Tre, per il Tg Regionale, si sono spostate in paese dalla vicina Mondragone. Un servizio per spiegare lo stato dei fatti, ma soprattutto per capire l’evolversi del lavoro di “tamponamento” che da ieri mattina si sta svolgendo in Piazza Capuano, dove è posizionato un camper Asl. Anche dalle parole del collega e dalle immagini, emerge una situazione molto tranquilla. Tutti, cittadini, istituzioni e forze dell’ordine, stanno affrontando questa emergenza con intelligenza e determinazione.
Da parte dei cittadini c’è grossa collaborazione. Secondo le prime indiscrezioni sarebbero oltre mille i tamponi eseguiti a partire da ieri mattina, e se i numeri saranno confermati, stiamo parlando di più di un terzo della popolazione. Un numero esorbitante. Pertanto, risultano essere tantissimi quelli che si sono dichiarati presenti all’appello dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Ing. Giovanni Erasmo Fava, che aveva invitato i cittadini attraverso una apposita diretta a “sfruttare” questa occasione per “sradicare” dal paese il problema del Coronavirus, o quanto meno per avere un’idea molto chiara sul numero dei contagiati. Un enorme lavoro in materia di prevenzione.
La volontà di eseguire controlli a tappeto su tutta la popolazione, del resto, è stata già espletata e resa nota da Falciano Bene Comune che si è adoperata con tutti i mezzi possibili, già nella “prima ondata” di questa emergenza, che ha riguardato il paese nel periodo di Marzo, Aprile e Maggio. Un forte senso di responsabilità, messo in atto anche con l’ausilio delle forze dell’ordine, senza temere, come in questo caso, la fuoriuscita di un numero elevato di contagi. “Al primo posto – dice il sindaco- c’è la tutela e la salute dei cittadini“. Dichiarazioni confermate dai numeri: da questo punto di vista, infatti, il Comune di Falciano del Massico si pone fra i pochissimi ad aver voluto uno screening così dettagliato, riuscendo a “tamponare”, come dicevamo su, circa un terzo della popolazione (sebbene, ripetiamo, questo dato resta da accertare attraverso fonti preposte).
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce